Chi Siamo

L’Associazione RADIO SOCCORSO TORINO ODV nasce il 24 Luglio 1984, con lo scopo primario di realizzare comunicazioni alternative utilizzando apparati ricetrasmittenti, indispensabili durante eventi calamitosi.

Nel corso degli anni l’associazione si è ampliata includendo altri settori: oltre alle attività radiofoniche, formazione e sperimentazione di nuovi sistemi, è nato il settore logistico che si occupa della gestione, manutenzione e sviluppo dei mezzi e delle attrezzature, come la generazione di energia elettrica (generatori da 600 watt a 30 kW), il pompaggio di acqua e fango con motopompe e idrovore.

Da alcuni anni, con una variazione statutaria, è stato inserito anche il settore socio-assistenziale, dedicato a favorire soggetti deboli quali anziani e disabili, per supportarli nella vita quotidiana.

Iscrizioni e riconoscimenti

  • Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, dal 1993;
  • Elenco Associazioni Nazionali Pubbliche Assistenza (A.N.P.AS.) dal 1986 al 2020;
  • Elenco territoriale delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile della Regione Piemonte; Atto di rinnovo DD 138/A1821A/2025 del 27/01/2025, prima iscrizione n. 2975 del 03/08/1993;
  • Coordinamento Territoriale dei Volontari di Protezione Civile della Città Metropolitana di Torino;
  • Elenco associazioni di Protezione Civile in convenzione con il Comune di Torino;
  • Registro Unico Nazionale Terzo Settore (RUNTS) — numero di repertorio 52601 del 06/10/2022.

La nostra squadra

Radio Soccorso Torino conta circa 20 volontari che dedicano il loro tempo libero all’associazione, impegnandosi nei vari settori a seconda di disponibilità e competenze.

In tempo di “pace” (quando non siamo impegnati in eventi calamitosi), proseguiamo nella formazione continua con corsi su protezione civile, apparati radio, primo soccorso, utilizzo mezzi e materiali.

Inoltre partecipiamo a servizi di monitoraggio serale sul territorio della VII Circoscrizione e oltre, esercitazioni locali, regionali e nazionali, e a manifestazioni sul territorio torinese con compiti di collaborazione e prevenzione.